top of page

Manduria

Chiesa di Santa Lucia

 

 

Sul frontone si legge la data 1894, da riferire alla ultime rifiniture. Sorge sull'area di una antica cappella dedicata alla natività di Maria, della quale si ha notizia sin dal 1540 e demolita nel 1876. La chiesa attuale è un perfetto esempio di neoclassicismo. Ha una nobile facciata di neoclassica purezza articolata da colonne ioniche, da un ricco portale sormontato da fastigio curvilineo e da timpano e attico con due campanili. La chiesa è dominata dalla cupola a sagoma leggermente acuta, articolata da nervature e coronata da una lanterna. Essa è impostata su un tamburo rafforzato da contrafforti. L'interno a pianta centrale, é un vano luminoso e armonioso con pilastri, colonne, altari dominati dalla cupola e posti per il coro. Vi si conserva la statua di legno della Madonna della Nova, scolpita a Napoli nel 1710.

 

GPS: 40.397974, 17.638806

Sito creato da Giovani Democratici Manduria
© 2016 proudly created with Wix.com
bottom of page